Seleziona una pagina
0

Keine Produkte im Warenkorb

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

 

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e del Provvedimento n. 231 del 10 giugno 2021 sull’utilizzo dei cookie, si informano i visitatori del sito web sull’utilizzo dei dati trasmessi e dei cookie utilizzati dal sito. La presente informativa sulla privacy è conforme anche alla Raccomandazione n. 2/2001 adottata dal Gruppo di lavoro istituito ai sensi dell’articolo 29 della Direttiva 95/46/CE. Si riferisce al sito web e ai portali della Cooperativa sociale VergissMeinNicht, ma non ad altri siti web collegati.

CONTROLLORE DEI DATI

Quando si visita il sito web, possono essere trattati dati personali o altri dati che possono essere collegati all’utente, compresi i dati raccolti attraverso l’uso di cookie. Il titolare del trattamento è la Cooperativa sociale VergissMeinNicht con sede legale in 39031 Brunico/BZ, Via Bastioni 18, Italia. Il titolare del trattamento può essere contattato ai seguenti recapiti Tel: +39 333 977 9200 o email shop@vergissmeinnicht.bz.it

FINALITÀ E MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

DATI SOPRAVVISSUTI

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di sospetti reati informatici ai danni del sito.

 

DATI RACCOLTI TRAMITE IL MODULO DI CONTATTO E NELLE SEZIONI CORRISPONDENTI

 

Queste informazioni si riferiscono ai dati forniti volontariamente dall’utente.

 

PAGINA DI CONTATTO: I dati forniti saranno utilizzati esclusivamente per elaborare la richiesta dell’utente. I dati raccolti saranno conservati solo per il tempo necessario a rispondere alla richiesta dell’utente. Questo trattamento viene effettuato in base al consenso fornito dall’utente. In caso di rifiuto del consenso al trattamento dei dati, la richiesta non potrà essere elaborata. Tutti gli altri scopi legati alle attività di marketing (invio di materiale pubblicitario e/o promozionale) richiedono un consenso esplicito e separato.

 

NEWSLETTER: I dati raccolti saranno utilizzati per l’invio di materiale informativo e saranno conservati e trattati a tal fine fino alla richiesta di cancellazione/disiscrizione da parte dell’interessato attraverso i canali previsti. Per tutte le altre finalità connesse ad attività di marketing (invio di materiale pubblicitario e/o promozionale) è necessario il consenso espresso e rilasciato separatamente.

Le modalità di trattamento sopra indicate sono prettamente informatiche, ma non escludono il trattamento in forma cartacea. I vostri dati potranno essere trasmessi a soggetti considerati destinatari ai sensi dell’art. 4 o responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR, incaricati di svolgere compiti finalizzati all’evasione della vostra richiesta a noi rivolta.

 

COOKIE: I cookie sono piccoli file di testo, solitamente alfanumerici, che vengono memorizzati nella memoria del browser o del dispositivo quando si visita un sito web e possono essere conservati per tutta la durata della visita o più a lungo. Questi cookie consentono al server di riconoscere l’utente dopo la prima visita. Il Provvedimento n. 231 del Garante per la protezione dei dati personali del 10 giugno 2021 stabilisce che i cookie tecnici sono necessari per il corretto funzionamento di un sito web e pertanto non richiedono il vostro consenso. Nell’ambito della cookie policy – vedi “Gestione del consenso” – è possibile accettare o rifiutare in qualsiasi momento tutti gli ulteriori cookie o aggiornare le impostazioni precedenti.